CIVITAVECCHIA – Si è svolta ieri al Palasport Tamagnini Insolera l’edizione 2025 di Giocagin, l’evento promosso dalla UISP che ha trasformato la città in un palcoscenico di sport, inclusione e divertimento. Anche quest’anno, numerose associazioni, atleti e appassionati hanno preso parte alla manifestazione, caratterizzata da esibizioni di ginnastica, danza, balli di gruppo e pattinaggio artistico, coinvolgendo partecipanti dai 3 ai 65 anni.
Giocagin non è una competizione, ma una festa dello sport che promuove valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e le pari opportunità, sottolineando l’importanza di uno sport accessibile a tutti.
Il delegato allo sport del Comune di Civitavecchia, Patrizio Pacifico, ha evidenziato il valore educativo e sociale della manifestazione:
“Oggi più che mai, il concetto di gioco si sta smarrendo, sostituito troppo spesso da pressioni legate alla prestazione e al risultato. Ma lo sport, prima di tutto, è divertimento, libertà di esprimersi e occasione di crescita. Giocagin rappresenta proprio questo: un momento in cui atleti di tutte le età possono riscoprire la gioia del movimento senza ansia da competizione. È una festa dello sport che parla a tutti, promuovendo inclusione e partecipazione, e per questo siamo orgogliosi di ospitarla qui a Civitavecchia.”
Anche il Sindaco di Civitavecchia, Marco Piendibene, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’iniziativa:
“Eventi come Giocagin ci ricordano che lo sport è prima di tutto un diritto, un’opportunità di crescita e di incontro per tutta la comunità. Vedere così tante persone, di ogni età, condividere la passione per il movimento in un clima di entusiasmo e amicizia è motivo di grande soddisfazione. Ringrazio la UISP, le associazioni sportive e tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata, contribuendo a diffondere un messaggio di inclusione e partecipazione.”
L’Amministrazione Comunale ringrazia la UISP, le associazioni sportive e tutti i partecipanti per il loro impegno nel rendere speciale questa edizione di Giocagin, confermando ancora una volta il valore dello sport come strumento di coesione sociale e benessere per l’intera comunità.