CIVITAVECCHIA – Si è tenuta venerdì pomeriggio, presso il porto turistico di Riva di Traiano, la cerimonia di apertura della 32ª edizione della storica regata d’altura Roma per Uno, per Due, per Tutti, organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana.
Un evento velico di altissimo profilo, che prenderà ufficialmente il via oggi con la partenza dal porto di Riva di Traiano. Il percorso, lungo 540 miglia nautiche, condurrà le imbarcazioni da Civitavecchia a Ventotene, poi fino a Lipari, per poi risalire nuovamente verso Riva.
Padroni di casa il presidente del Circolo Oscar Campagnola, il direttore sportivo Giuseppe Borrelli e la tesoriera Cecilia Mazzoni, che hanno accolto armatori ed equipaggi da tutto il Paese.
A rappresentare l’Amministrazione comunale, erano presenti l’assessore al Turismo Piero Alessi, il delegato allo Sport Patrizio Pacifico, l’assessore all’Urbanistica Enzo D’Antò e la consigliera comunale Lucia Aprea.
«È un onore poter ospitare una manifestazione che ha fatto la storia della vela d’altura italiana – ha dichiarato il Sindaco Marco Piendibene –. Riva di Traiano e Civitavecchia intera si confermano crocevia di sport, passione e turismo. Il nostro impegno per la valorizzazione della costa passa anche da eventi di questo livello».
«La regata Roma per Uno, per Due, per Tutti è uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario velico nazionale – ha aggiunto l’assessore Alessi –. Come amministrazione, siamo orgogliosi di essere accanto al Circolo Nautico Riva di Traiano, che con passione e competenza promuove un evento capace di coniugare sport e promozione del territorio».
image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo

Lascia un commento

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com