ALZA LA VOCE! TORNA IN BIBLIOTECA: LETTURA AD ALTA VOCE E LABORATORI ARTISTICI PER BAMBINI

CIVITAVECCHIA – L’iniziativa “Alza La Voce!” torna in Biblioteca con una nuova edizione grazie al finanziamento ottenuto dal Comune di Civitavecchia. Dopo il grande successo dello scorso anno, il progetto riparte con appuntamenti settimanali dedicati alla lettura ad alta voce e alla creatività, coinvolgendo bambini e famiglie in un’esperienza unica di apprendimento e socializzazione.

A partire da oggi lunedì 24 febbraio, presso la Biblioteca Comunale di Civitavecchia, i piccoli partecipanti potranno immergersi nel mondo dei libri grazie alla lettura ad alta voce e, successivamente, esprimere la loro creatività attraverso laboratori artistici ispirati alle storie appena ascoltate.

Il programma della giornata sarà il seguente:

  • Ore 16:30 – 17:30: Lettura ad alta voce con Irene
  • Ore 17:30 – 18:30: Laboratorio artistico con Sveva 

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Molinari in collaborazione con Il Ponte, mira a rendere la Biblioteca Comunale un punto di riferimento per le famiglie, un luogo di aggregazione e cultura aperto a tutti. La lettura ad alta voce, unita all’attività artistica, favorisce lo sviluppo del linguaggio, stimola la creatività e rafforza i legami tra bambini e genitori, trasformando la lettura in un momento di condivisione e crescita.

“Siamo felici di poter proseguire con ‘Alza La Voce!’, un progetto che negli anni ha dimostrato di essere un appuntamento atteso e apprezzato dalla comunità. Grazie al sostegno del Comune di Civitavecchia, possiamo offrire gratuitamente ai bambini un’esperienza educativa e coinvolgente, consolidando il ruolo della Biblioteca come spazio di incontro e cultura”, dichiarano gli organizzatori.

I laboratori proseguiranno per nove mesi, fino al mese di dicembre, con una pausa estiva, e saranno aperti a tutti i bambini dai 6 ai 10 anni. La partecipazione è gratuita, ma è consigliata la prenotazione per garantire un’esperienza ottimale a tutti i partecipanti.

Per informazioni e iscrizioni:
📍 Biblioteca Comunale di Civitavecchia