Santa Marinella compie un altro passo in avanti e acquisisce una nuova parte di terreno adiacente il sito archeologico urbano di Castrum Novum su cui sono emersi il teatro e il foro romano. Il Comune, procedendo con l’emissione del decreto di esproprio per pubblica utilità, è diventato proprietario del terreno su cui sarà possibile avviare la campagna di scavo a partire da fine agosto, alla quale prenderanno parte, sotto la guida del direttore Flavio Enei, oltre agli studenti dell’Università La Sapienza di Roma, il Gruppo Archeologico del Territorio Cerite, gli archeologi dell’Università di Pilsen West Bohemia che seguono gli scavi da anni e per quest’anno anche l’Institutum Romanum Finlandiae. Un progetto seguito e portato avanti dal Sindaco Pietro Tidei insieme alla consigliera delegata al Marketing Territoriale Paola Fratarcangeli, all’archeologo e Direttore del Museo del Mare e della Navigazione Antica di Santa Marinella Flavio Enei e il Gruppo Archeologico del Territorio Cerite (Gatc). “Un risultato molto importante per la nostra Città che è in continua crescita su più fronti – ha detto il Primo Cittadino – Abbiamo un patrimonio culturale, artistico e archeologico di alto livello ed ogni anno possiamo offrire una ricca offerta turistica, basta pensare di avere a nostra disposizione un sito archeologico baciato dal mare, collocato in una posizione strategica, a metà strada tra il porto di Civitavecchia e l’Aeroporto Leonardo Da Vinci.
In questi giorni il Comune è entrato formalmente in possesso del nuovo terreno e finalmente sarà possibile procedere con gli scavi su quella parte fino ad ora interdetta. Il grande parco archeologico urbano di Castrum Novum che sarà realizzato nella Perla sta prendendo sempre più forma e per la nostra amministrazione è un grande risultato. Dopo anni di inerzia, stiamo portando alla luce un bene archeologico, artistico e culturale prezioso per la Perla e sarà un importante richiamo turistico per chi sceglierà di soggiornare a Santa Marinella per scoprire le infinite meraviglie del nostro territorio”.
Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Continuando la navigazione, accetti il nostro utilizzo dei cookieAccetto
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.