CIVITAVECCHIA – Si è aperta ufficialmente la consultazione pubblica promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per definire le strategie di reindustrializzazione dell’area di Civitavecchia. Un’opportunità cruciale per il futuro economico del territorio, che richiede il contributo di tutte le realtà produttive, istituzionali e sociali. “La fase di consultazione avviata dal MIMIT rappresenta un passaggio fondamentale per costruire un nuovo modello di sviluppo per Civitavecchia. La nostra città deve essere protagonista di un percorso di rilancio che coniughi crescita economica, innovazione e sostenibilità, garantendo occupazione, sviluppo e il rispetto della salute dei cittadini e dell’ambiente”, ha dichiarato il Sindaco Marco Piendibene. L’Amministrazione comunale seguirà con attenzione l’evoluzione del processo, lavorando affinché le scelte strategiche siano in linea con le esigenze e le potenzialità del territorio. “Chiediamo la massima partecipazione da parte di imprese, associazioni di categoria e sindacati, affinché le istanze di Civitavecchia vengano ascoltate e tradotte in azioni concrete. La transizione economica non può prescindere dalla tutela dell’ambiente e dalla salute pubblica: il nostro obiettivo è attrarre investimenti che sappiano coniugare lavoro e sviluppo con il rispetto del territorio”, ha aggiunto il primo cittadino. L’iniziativa del MIMIT rientra nel più ampio quadro delle misure per il rilancio dell’economia locale, con l’obiettivo di attrarre nuovi investimenti e creare opportunità di lavoro. L’Amministrazione comunale continuerà a sostenere ogni iniziativa volta a garantire una transizione economica solida, ecologica e inclusiva per la città.