CIVITAVECCHIA – In occasione delle iniziative legate alla Festa della Liberazione, il primo aprile si terrà a Civitavecchia un incontro dedicato ai valori della democrazia e della Costituzione. L’iniziativa, promossa d’intesa tra l’Assessorato ai Servizi Sociali e l’associazione Centro di Solidarietà Il Ponte, vedrà la partecipazione dell’ex magistrato e giurista Gherardo Colombo, da anni impegnato nella divulgazione dei principi costituzionali e della cultura della legalità. L’incontro si svolgerà presso l’Aula Pucci e sarà condotto dalla giornalista Elisa Castellucci.
L’evento rappresenta un’importante occasione di approfondimento per gli studenti e le studentesse delle scuole superiori del territorio, che avranno la possibilità di confrontarsi su temi fondamentali per la crescita civile e democratica del Paese. L’obiettivo è stimolare una riflessione sul significato della Costituzione, sui diritti e doveri che essa sancisce e sull’importanza di una cittadinanza attiva e consapevole.
L’Assessore ai Servizi Sociali, Antonella Maucioni, evidenzia il valore di questa iniziativa: “Parlare di Costituzione significa parlare delle basi della nostra convivenza civile, di diritti, di giustizia e di partecipazione. Confrontarsi su questi temi con una figura come Gherardo Colombo è un’opportunità importante, soprattutto per i più giovani. Ringrazio l’associazione Il Ponte per il prezioso lavoro svolto e gli uffici dell’Assessorato per l’impegno nella realizzazione di questa iniziativa che contribuisce a rafforzare la cultura della legalità e della responsabilità sociale nella nostra comunità.”
L’incontro si inserisce nel percorso promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali e dall’associazione Il Ponte, che da tempo porta avanti iniziative rivolte alle scuole per approfondire i valori della democrazia, della giustizia e della partecipazione civile. L’obiettivo è offrire agli studenti momenti di confronto con esperti e personalità di rilievo, affinché possano sviluppare una maggiore consapevolezza sul ruolo che la Costituzione ha nella vita di ogni cittadino e sull’importanza del rispetto dei principi che ne sono alla base.