CIVITAVECCHIA – Il Sindaco Ernesto Tedesco sui social: “Nella “Giornata nazionale del ricordo e dell’impegno per le vittime delle mafie”, su proposta del consigliere Alessandro D’Amico, abbiamo dedicato la mattinata alla sensibilizzazione dei giovani sul tema della legalità e l’impegno sociale”.
“In Aula Pucci gli studenti delle scuole cittadine, salutati dall’assessore all’istruzione Simona Galizia, hanno partecipato a un incontro con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, riguardante le attività di contrasto alla criminalità e agli illeciti. A tal proposito, mi preme ringraziare per la disponibilità Davide Migiano (Direttore interregionale Lazio e Abruzzo), Elisabetta Percuoco, Giuseppe Ferruggia, Claudio Marzoli e Roberto Chiara (Direttore centrale antifrode)”.
“Ci siamo successivamente recati sul Lungomare “Falcone e Borsellino e vittime delle mafie”, dove dopo aver deposto un omaggio all’omonimo monumento, abbiamo ascoltato i profondi pensieri degli studenti sul tema della giornata. “Un momento toccante, accompagnato dalle note dell’ensemble di clarinetto degli alunni del Liceo Musicale Galilei e della scuola Media Manzi”.

“Rinnovo i ringraziamenti a tutte le forze dell’ordine che questa mattina hanno preso parte alle celebrazioni. Nelle loro divise è rappresentato lo Stato che ci tutela e difende dalle organizzazioni criminali. Infine, un ringraziamento agli studenti, ai docenti e ai dirigenti scolastici delle scuole medie Manzi e Flavioni, del Liceo Classico Guglielmotti, l’Istituto Calamatta, l’Istituto Marconi, Liceo Scientifico e Scientifico Musicale Galilei. Grazie per portare avanti il ricordo con sensibilità e determinazione”.

“Come lo scorso anno, sul nostro lungomare “Falcone e Borsellino e vittime delle mafie”, abbiamo ricordato il sacrificio di tanti uomini e donne che hanno lottato e pagato con la vita”.
“Vittime innocenti e fin troppo giovani, come il piccolo Giuseppe Di Matteo, che ho voluto ricordare”.
“Nella prima parte della mattinata, in Aula Pucci, gli studenti si sono intrattenuti con i vertici ed i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli-ADM per una lezione sulle misure di contrasto alle attività illecite da parte di ADM”.
“Mi preme per questo ringraziare della presenza e della disponibilità il Dott. Chiara della Direzione Centrale Antifrode, il dott. Davide Miggiano, Direttore Interrgionale del Lazio e Abruzzo ed i funzionari e colleghi dell’Ufficio di Civitavecchia”.
“Un grazie, come sempre, al nostro Sindaco Ernesto Tedesco, agli uffici comuali, ed alle scuole partecipanti: dirigenti, insegnati e studenti”.
“Al prossimo anno!”