
Le cose che ti fanno sentire vivo, il monologo nato nel precedente lockdown attualmente in repertorio con Amos Mastrogiacomo
Arriverà l’inverno, ambientato in una Sicilia di primo Novecento, una donna decide di seguire un pittore rivoluzionario abbandonando il marito deputato
La stanza dei Glicini, una casa di tolleranza, l’amore di due donne, un misterioso valletto ed un violento con una pistola
L’ultimo giorno del circo, attualmente in scena con Gaia Dellisanti e Elio Zuccatelli racconta l’amore onirico di Christian e Aurienne e le storie incredibili che si raccontano sotto il tendone
Numero della Camera, che sarebbe dovuto debuttare a novembre con Manuela Debartoli, Cecilia Mezzabotta ed Eleonora D’Agostini Ferrari ambientata nel Lago Champlain tra Canada e Stati Uniti dove vivrebbe un mostro preistorico, ma non è più pericoloso del mostro che si fa chiamare Paul Ridge.
La precedente raccolta invece, acquistabile nelle librerie e negli store online, conteneva i testi Play, Adina riposa al buio, Inconcludente poi, Con davanti il mare e Grandine e sale.
“Mi auguro – conclude Guerini – che potremo presto tornare in scena e di poter presentare questo nuovo libro nella nostra città”.