
L’iniziativa ha subito suscitato grande interesse tra le famiglie, che hanno aderito numerose, riconoscendo il valore e l’importanza. Lo screening gratuito è stato possibile per l’impegno del professor Alfonso Carnevalini, specialista in oculistica e socio del Lions Club di Viterbo, coadiuvato dalla dottoressa Laura Voccia, socia del Lions Club di Tarquinia, presidente della Zona IV B e specialista in oculistica. A supportare l’organizzazione e ad accompagnare i bambini con attenzione e cura sono stati i soci Paola De Pretis, Antonio Sili e Fabio Fiorelli, che, al termine della visita, hanno donato ai piccoli partecipanti un simpatico omaggio. A ciascun bambino è stato consegnato un referto con l’esito dello screening da condividere con le famiglie. Complessivamente sono stati valutati 192 bambini, con 19 casi di sospetta ambliopia riscontrati, per i quali è stato consigliato un approfondimento con visita oculistica specialistica.

“I bambini si sono dimostrati molto collaborativi e curiosi – ha aggiunto Laura Voccia, referente del progetto per il Club –. Trascorrere una mattinata con loro è sempre un’esperienza arricchente, che ci riempie di orgoglio. Iniziative come questa sono preziose per la salute dei più piccoli. Desidero ringraziare la presidente Ranucci, per aver creduto nel progetto e nell’averlo sostenuto, il dirigente scolastico Santoni e tutte le insegnanti per aver compreso il valore del nostro operato. Un ringraziamento particolare va alle referenti di plesso Alessia Russo, Paola Muzzi, Alessandra Fabbri, Rossana Mariani e Loredana Bumma, per la perfetta organizzazione e la calorosa accoglienza”.