CIVITAVECCHIA – Il PI Hub, centro di innovazione tecnologica del territorio, prosegue con decisione il suo percorso verso l’innovazione e la sostenibilità ambientale. Recentemente è stato inaugurato l’impianto fotovoltaico da 20 kW, affiancato da un sistema di accumulo di pari potenza, in grado di coprire il 100% del fabbisogno energetico del centro.
Grazie alle tecnologie di ultima generazione, l’impianto alimenta completamente gli uffici delle aziende presenti nell’hub, i laboratori e le aule dedicate alla formazione. Nelle giornate di particolare produzione, l’energia in eccesso viene immessa nella rete elettrica, generando un impatto positivo anche per la comunità.
Gianpiero Cozzolino, Direttore Commerciale del gruppo PI, ha dichiarato: “Questo impianto rappresenta un passo significativo verso l’autosufficienza energetica del PI Hub e sottolinea il nostro impegno concreto verso pratiche sostenibili che beneficiano l’intera comunità di Civitavecchia.”
Andrea Gigio, Direttore Tecnico di PI4YOU, ha aggiunto: “L’adozione di soluzioni energetiche avanzate come questa non solo migliora l’efficienza operativa del nostro centro, ma funge anche da modello per altre realtà locali che desiderano intraprendere percorsi simili verso la sostenibilità.”
Con questa iniziativa, il PI Hub si conferma realtà d’eccellenza sul territorio, allineata agli obiettivi di sostenibilità, economia circolare e conformità ai parametri ESG (Environmental, Social, Governance). Un esempio concreto di come l’innovazione possa generare valore per Civitavecchia e per il suo sviluppo economico e sociale.