Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore CAMPOREALE in visita al dipendente COMVIE.
CIVITAVECCHIA – Nei giorni scorsi, il Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito ha fatto visita al dipendente neo costituito Comando Valutazione e Innovazione dell’Esercito (COMVIE).
Accolto presso la caserma intitolata al Cap. M.O.V.M. “Luigi Giorgi” dal Comandante del COMVIE, Generale di Corpo d’Armata Francesco OLLA, il Generale CAMPOREALE ha salutato la Bandiera d’Istituto decorata con Croce d’Oro al Merito dell’Esercito.
A seguire, il Sottocapo di SME ha partecipato all’After-Action-Review dell’esercitazione CPX/CAX “Orione 1/2025” a favore del reggimento “Lancieri d’Aosta” (6°) e ha poi assistito a un briefing illustrativo sui nuovi compiti e responsabilità del COMVIE. In tale contesto è stato dato risalto al ruolo “operativo” del Comando nella valutazione delle unità e nella sperimentazione e ricerca di nuove tecnologie necessarie per accelerare i processi dell’Esercito.
Il Gen. C.A. CAMPOREALE ha avuto altresì la possibilità di visitare le rinnovate strutture del Comando, in particolare i laboratori dell’Integration Test Bed (ITB) e il Centro di Preparazione delle Forze Constructive e, in seguito, di incontrare tutto il personale del Comando al quale ha rivolto parole di stima e apprezzamento per l’elevata professionalità, condividendo anche il ricordo di alcuni momenti trascorsi a Civitavecchia: «Come tutti gli ufficiali che hanno frequentato il Corso di Stato Maggiore, anche io sono passato da quella che tutti voi conoscete come “Scuola di Guerra”, luogo di apprendimento, di esami e forti emozioni. Ora, con profonda soddisfazione, questo Ente diventa il “Comando Valutazione e Innovazione dell’Esercito” e ha il compito di contribuire alla valutazione e di condurre attività di sperimentazione per validare concetti e/o mezzi e materiali nell’ambito dello sviluppo tecnologico, fondamentale per la Forza Armata. Grazie per tutto il lavoro che avete fatto finora, sono davvero felice di avervi alle mie dipendenze».
La visita è terminata con la firma dell’Albo d’Onore e i saluti all’Autorità presso la biblioteca del COMVIE, custode di preziosi incunaboli e testi di elevato valore storico, recentemente ristrutturata e resa nuovamente fruibile anche dalla cittadinanza di Civitavecchia.
FONTE: COMVIE