Si chiama “apprendimento esperienziale” e significa, in parole semplici, passare dalla teoria alla pratica imparando “sul campo”: è questo il principio e il senso dell’iniziativa che ha caratterizzato la lezione di questa mattina all’Alberghiero di Ladispoli quando il Prof. Filippo Gennaretti, Docente di Enogastronomia all’Istituto Professionale di via Federici, ha accompagnato i suoi studenti al mercato di via Ancona e in uno dei supermarket più importanti della città. “Fare la spesa – ha sottolineato il Prof. Gennaretti – è uno dei gesti più consueti nella vita quotidiana di ogni individuo. Ma per un futuro chef si tratta di una vera e propria “attività professionale” propedeutica a tutte le fasi successive della preparazione dei piatti in cucina. La selezione delle materie prime deve infatti ispirarsi a precisi princìpi e parametri di scelta che riguardano la provenienza, la stagionalità, la qualità e il costo dei prodotti”.
“L’educazione ad un consumo alimentare consapevole e responsabile, in altre parole, parte proprio dai banchi di un mercato ortofrutticolo o di un supermarket – ha aggiunto il Prof. Gennaretti – ed è qui allora che dobbiamo ‘fare lezione’ prima di tornare fra i banchi di scuola. Ripeteremo questa esperienza che ha destato l’entusiasmo dei nostri studenti, bravissimi nel chiedere informazioni precise ai venditori e nel prendere appunti prima di scegliere e acquistare i prodotti migliori che utilizzeremo domani nelle esercitazioni di Laboratorio”.
