Immaginare, esplorare ed esprimere visivamente le connessioni, perché “Siamo tutti connessi”. È stato questo il tema scelto per il concorso annuale del Lions Club International “Un poster per la pace”, a cui ha aderito il Lions Club Tarquinia, con il coinvolgimento dell’IC “Ettore Sacconi”, e vinto a livello tarquiniese dalla studentessa Margot Pimpinelli. La premiazione si è tenuta il 27 maggio. Nel disegno, Margot Pimpinelli ha voluto rappresentare il concetto che “la madre terra ci avvolge, mentre eliminiamo ogni distanza, uniti nella più grande connessione: la pace”, proponendo come spunto di riflessione il pensiero che “il futuro del mondo è nelle nostre mani, pertanto dipende da noi realizzare la pace e la prosperità per i popoli della terra”.


Durante la cerimonia, la professoressa Maria Lilia Tiberi, socia del Lions Club Tarquinia, ha espresso alcune considerazioni sul tema della pace, sottolineando l’importanza che essa riveste, perché costituisce la condizione indispensabile per la tutela dei diritti fondamentali delle persone e per garantire uno sviluppo economico, sociale e culturale soddisfacente per la comunità mondiale. Nel corso dell’iniziativa, le socie del Lions Club Tarquinia Roberta Ranucci e Paola De Pretis hanno poi conferito degli attestati a 12 alunni e un riconoscimento speciale alle studentesse Melissa Melchiorri e Maria Grazia Tienforti, vincitrici del concorso 2020/2021 sul tema “Il cammino della pace”, la cui premiazione non si era svolta per il covid.