Prosegue l’opera di miglioramento dell’efficienza ed affidabilità del Nuovo Mignone. Il 25 gennaio sono arrivate due pompe di spinta dell’acqua resa potabile verso Civitavecchia. Il 13 febbraio è stato fornito il carbone attivo per i due filtri installati ed è in corso la resinatura dei contenitori. Il 28 febbraio sono stati forniti i due quadri elettrici di comando delle suddette pompe. Il 28 febbraio è stato attivato il filtro a sabbia N.4 (vedi foto) ed il 1° marzo il filtro N.5, l’ultimo. Tra qualche giorno tutto il sistema di filtrazione sarà completato.

Informo inoltre che abbiamo finalmente il parere positivo della Soprintendenza ai beni culturali sulla paesaggistica dei nuovi loculi. Vedremo che tempi impiegherà la Regione per ratificare questa paesaggistica. Nella fase iniziale, la funzionaria, nonostante più volte sollecitata, evidentemente non ha capito che si trattava di adottare un minimo di normale diligenza nell’istruttoria, mantenendo tempi normali e non superando abbondantemente quelli stabiliti per Legge. Auspico che per rispetto dei defunti e per rispetto della città la Regione Lazio ratifichi al più presto la paesaggistica.
Alessandro Ceccarelli
Assessore ai Lavori Pubblici