Ieri il Consiglio Regionale ha approvato la proposta di inserire nel Piano Regionale della Qualità dell’Aria norme per ridurre l’inquinamento delle navi in porto, votata nei primi mesi del 2016 all’unanimità dal Consiglio Comunale di Civitavecchia (anche se per dovere di cronaca è necessario ricordare che gli esponenti del PD uscirono dall’aula prima del voto). Adesso la Giunta Regionale ha il mandato di inserire nel Piano, che è attualmente in fase di revisione, obblighi quali il rispetto di limiti di emissione al camino delle singole navi, l’utilizzo di combustibili “green”, l’uso di specifiche tecnologie e pratiche per il contenimento delle polveri da movimentazione di materiali ed altro ancora.


Il Sindaco Antonio Cozzolino: “un ulteriore passo nella tutela della salute dei cittadini. Mi preme ricordare che questa è solo una delle tante azioni che abbiamo intrapreso per contrastare l’inquinamento, ad esempio nel solo ambito portuale ricordo tra le più importanti la vertenza sulla prescrizione VIA non ottemperata fin dal lontano 1997 relativa all’elettrificazione delle banchine che pure è in fase di risoluzione, l’accordo “Civitavecchia Blue Agreement” e infine la richiesta, alla quale hanno aderito anche altre città portuali, di promuovere l’istituzione di un’Area di controllo delle Emissioni (ECA) nel Mediterraneo.