Il 31 marzo 2025 presso la Biblioteca della Camera dei Deputati, Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, a Roma si è tenuto l’importante incontro per la Nuova Provincia «Porta d’Italia».
Indipendenza e Identità:
Queste le parole chiave che daranno vita e plasmeranno l’ambizioso progetto di cui saranno parte integrante i Comuni di Allumiere, Cerveteri, Civitavecchia, Fiumicino, Ladispoli, Santa Marinella e Tolfa.
Uniti da una identitaria tradizione storico-culturale, tutti appartenenti al litorale romano, testimoni delle radici culturali che racchiudono un inestimabile patrimonio archeologico, affiancheranno ai fasti della storia un quadro di sviluppo sostenibile per il rilancio verso il futuro dei territori, animato da pari dignità e opportunità.
Fautore del progetto, protagonista dell’incontro, l’On. Alessandro Battilocchio, primo firmatario della proposta di legge per l’istituzione della nuova provincia Porta d’Italia, delegato d’Aula di Forza Italia. Al tavolo di conferenza riuniti anche il Sindaco di Fiumicino Mario Baccini, il Consigliere Comunale di Civitavecchia capogruppo di FI Luca Grossi ed il Prof. Avv. Enrico Michetti che ha fornito il proprio contributo tecnico giuridico al progetto; presenti sindaci, amministratori locali, rappresentanti regionali e tecnici.
Sono intervenuti alcuni tra i rappresentanti di alcune realtà Comunali in un confronto concreto e operativo sul progetto di riassetto territoriale:
“Una grande occasione per mettere alla prova le proprie capacità, semplificare i servizi del mondo amministrativo dei Comuni, difendere l’identità culturale con l’obiettivo di avvicinare il cittadino all’Istituzione” ha affermato Luigi Landi, Sindaco di Allumiere, il comune più piccolo del progetto territoriale con l’obiettivo, primo fra tutti, di migliorare significativamente la qualità di vita dei cittadini.
La Consigliera Regionale del Lazio, Marietta Tidei, ha sottolineato “l’importanza della progettualità e dello sviluppo di soluzioni condivise”; positivo l’intervento anche di Emanuela Mari, Consigliere Regione Lazio di Fratelli D’Italia, incentrando l’attenzione sull’importanza di una sinergia sul territorio, l’istituzione della “Zona logistica semplificata” (ZLS), misura chiave per il rilancio di aree portuali e industriali atta a semplificare processi amministrativi incentivando nuovi investimenti.
Ha concluso i lavori l’On. Battilocchio dichiarando: “È il momento di restituire centralità a un territorio che per storia, potenzialità e dinamismo merita un ruolo autonomo e riconosciuto nelle istituzioni”.
Una sfida, quindi: l’opportunità per rilanciare anche tutta l’economia locale, una nuova Provincia che manterrà comunque un rapporto diretto con la città di Roma, rafforzando entrambi e valorizzando tutte le potenzialità della rinnovata area territoriale.