CIVITAVECCHIA – Il 27 marzo 2025, l’IIS L. Calamatta di Civitavecchia, in collaborazione con il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana, organizza RAID CROSS, un’esperienza formativa e coinvolgente per gli studenti dell’istituto.

Attraverso un gioco di ruolo educativo, gli studenti saranno immersi in scenari realistici che riproducono situazioni di conflitto, permettendo loro di comprendere l’importanza del Diritto Internazionale Umanitario (DIU) e delle regole che proteggono la vita e la dignità umana durante la guerra.

Il RAID CROSS si sviluppa attraverso diverse postazioni interattive, ognuna delle quali affronta aspetti specifici delle situazioni di crisi: dal ruolo dei civili a quello dei prigionieri, dei soldati e degli operatori umanitari. I partecipanti avranno così l’opportunità di riflettere sulle difficoltà che le popolazioni affrontano nei conflitti armati e sull’importanza di un’azione umanitaria tempestiva ed efficace.

Questo evento si inserisce all’interno delle iniziative della Croce Rossa per diffondere la conoscenza del Diritto Internazionale Umanitario tra i giovani, sensibilizzandoli su tematiche di estrema attualità e incoraggiando una visione consapevole e responsabile del mondo.

“RAID CROSS non è solo un gioco, ma un’esperienza di crescita che aiuta i ragazzi a sviluppare empatia, spirito critico e senso di responsabilità verso il prossimo”, sottolineano gli organizzatori.

L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per gli studenti dell’IIS Calamatta, che potranno vivere in prima persona un percorso di apprendimento attivo e riflettere sui valori della pace, della solidarietà e della tutela dei diritti umani.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo

Lascia un commento

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com