IL SINDACO: “UN PICCOLO GESTO DI SOLIDARIETÀ, PRESENZA E VICINANZA AL POPOLO UCRAINO”.

“L’attacco russo all’Ucraina è un evento che sta tenendo tutti con il fiato sospeso, siamo catapultati in una tragica realtà, un massacro che sta colpendo per lo più civili, donne e bambini. Ma il Paese è forte e sta reagendo coraggiosamente per difendere la sua terra. Santa Marinella c’è e non rimane indifferente” ha affermato il Sindaco Pietro Tidei il quale, insieme all’amministrazione comunale, si è stretto attorno alla popolazione colpita per mostrare solidarietà, presenza e sostegno ad un Paese profondamente attaccato che sta rispondendo con tutte le sue forze in difesa della sua terra.

In particolare, dopo l’illuminazione della biblioteca, è stato possibile realizzare un breve collegamento con Kiev, una video call, grazie all’assessore D’Emilio, resosi subito disponibile.
Santa Marinella ha dunque instaurato negli anni un rapporto solido con l’Ucraina, istituzionale e soprattutto di amicizia.