Il 6 aprile torna Vivicittà: in 39 città pace e diritti oltre il traguardo.
A Civitavecchia XI edizione del Memorial “Leda Gallinari” in ambito femminile e del VII Memorial “Francesco De Fazi” in ambito maschile.
CIVITAVECCHIA – La classicissima di primavera organizzata dall’Uisp sta per portare nelle strade e nelle piazze di 39 città italiane migliaia di runner di tutte le età, per la pace, l’ambiente, i diritti, l’Europa. Si partirà simultaneamente alle ore 9.30 di domenica 6 aprile e il “via” verrà dato in diretta, come tradizione, dai microfoni di Radio 1 Rai. Si correrà tutti simultaneamente e per il percorso di 10 chilometri è prevista la classifica unica compensata tra tutti i partecipanti, sulla base dei coefficienti di compensazione tra i vari profili altimetrici dei percorsi, elaborati dall’Istituto di Scienza dello Sport del Coni.
“Vivicittà è una sorta di staffetta, un testimone che passa di mano in mano, che tocca tante città e situazioni diverse – ha detto Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp – Vivicittà è messaggera di pace, di convivenza, di sostenibilità ambientale. Questo è il valore sociale dello sport al quale intendiamo dare significato.
Vivicittà è un’unica e lunghissima linea di partenza, tutti protagonisti, ognuno alla sua velocità. C’è il percorso competitivo di 10 km ma anche la passeggiata ludico motoria di 3 km, con famiglie e scolaresche che animeranno il centro cittadino. Correre Vivicittà significa scegliere l’ambiente!
A Civitavecchia partenza e arrivo saranno a Piazza della Vita, in un percorso completamente rinnovato che prevede un bassissimo impatto sulla circolazione stradale e, al tempo stesso, permetterà a tutti i partecipanti di cimentarsi in un Vivicittà completamente privo di automobili lungo l’itinerario. Nella corsa competitiva è previsto un boom di partecipanti, con atlete ed atleti di altissimo livello, tutti pronti a dare battaglia alla portacolori della Tirreno Atletica, Silvia Nasso, specialista della gara cittadina.
Per le iscrizioni è possibile rivolgersi alla sede Uisp allo 0766501940 o, in alternativa, domenica mattina dalle ore 7:30 presso Piazza della Vita negli spazi dedicati.
TPL, modifiche alle linee urbane in occasione del “VIVICITTA”
[…] Tutto pronto per il Vivicittà 2025 […]